CONDITIONS OF SALE


La vendita online dei prodotti contenuti nel sito www.selint.it/catalogo è disciplinata dalle presenti “condizioni generali” che regolamentano il rapporto contrattuale tra la Selint s.r.l ed il Cliente per quanto concerne le modalità di esecuzione degli ordini, degli acquisti e delle spedizioni dei prodotti stessi.

1. Clienti

Per essere clienti e poter effettuare acquisti sul sito Selint occorre essere maggiorenni. Il Cliente, al momento dell’invio della richiesta d’ordine dichiara, implicitamente, di essere maggiorenne.

2. Condizioni e modalità di vendita

La vendita dei prodotti é consentita esclusivamente nel territorio dello Stato Italiano.Gli acquisti effettuati su SELINT sono regolamentati, per quanto non espressamente previsto dalle seguenti condizioni generali , dal Decreto Legislativo n. 206/05 relativo alla protezione dei consumatori in materia dei contratti a distanza.Le caratteristiche tecniche dei prodotti ed i prezzi (IVA ESCLUSA) sono indicate nel catalogo on-line. La corretta ricezione dell’ordine è confermata da SELINT mediante una risposta via e-mail, inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente. A garanzia del buon esito dell’acquisto e a tutela del Cliente, qualora l’email di conferma di ricevimento ordine non dovesse pervenire entro 24 ore successive all’acquisto è consigliato prendere contatti con SELINTONLINE. Nell’e-mail di conferma ricevimento ordine, verrà specificato il ‘Numero Ordine Cliente’ che dovrà essere indicato in tutte le eventuali successive comunicazioni con SELINT.In caso di eventuale impossibilità, anche temporanea, di evadere l’ordine in modo parziale o totale, SELINT invierà tempestivamente una e-mail per prendere accordi con il consumatore, fermo restando la possibilità per il consumatore di chiedere l’annullamento, anche parziale, dell’ordine e la restituzione del corrispondente importo eventualmente già pagato.Nel caso i dati dell’utente risultassero incompleti o comunque inesatti (in modo da rendere impossibile la consegna dei beni acquistati), SELINT prenderà contatto con l’utente medesimo prima di evadere l’ordine.

3. Limitazioni di responsabilità

Le informazioni contenute nelle schede tecniche presenti nel catalogo sono estratte direttamente dai cataloghi tecnici delle aziende fornitrici dei prodotti stessi. SELINT non si assume alcuna responsabilità in merito all’utilizzo dei prodotti (o combinazione di prodotti) diverso da quello indicato nelle schede tecniche del costruttore. E’ responsabilità del Cliente la valutazione dell’idoneità o meno del prodotto alle proprie esigenze e alle proprie competenze tecniche per quanto riguarda l’utilizzo, la compatibilità con altri prodotti, setup ed l’eventuale installazione.

4. Prezzi

I prezzi riportati nel catalogo on-line sono IVA esclusa, che sarà applicata al tasso in vigore alla data di fatturazione.L’importo da fatturare sarà indicato al momento della conclusione dell’ordine comprensivo del contributo spese di spedizione ed un ulteriore contributo, pari a 7,5 Euro (IVA ESCLUSA), nel caso di pagamento in contrassegno.SELINT si riserva il diritto di variare senza alcun preavviso i prezzi dei prodotti e il contributo spese di spedizione. Gli eventuali nuovi importi saranno efficaci dal momento della pubblicazione sul sito di SELINT ed applicati alle vendite effettuate dal quel momento.

5. Modalità di pagamento

SELINT prevede 2 modalità di pagamento da scegliere al momento della conclusione dell’ordine: · Pagamento in contrassegno (per importi non superiori a 2582,28 IVA INCLUSA) da effettuarsi con denaro in contante o mediante assegno di conto corrente direttamente al corriere e con una spesa aggiuntiva di 7,5 Euro (IVA ESCLUSA). · Pagamento tramite Bonifico Bancario Anticipato (Il materiale ordinato verrà spedito solo dopo che verrà accertato l’avvenuto accredito della somma sul nostro conto corrente). Vogliate cortesemente riportare nelle note del bonifico il ‘Numero Ordine Cliente’ che vi è stato comunicato nell’e-mail di conferma ricevimento ordine. Il bonifico va effettuato a favore del conto corrente intestato a SELINT S.r.l. e così individuato:BANCA ANTONVENETAIBAN: IT92G05040 03217 00000012950Y · All’interno del pacco sarà inserita la fattura accompagnatoria relativa all’ordine, con il dettaglio dei prodotti acquistati e dei relativi prezzi.

6. Spedizioni

SELINT consegnerà tempestivamente i prodotti acquistati tramite corriere espresso. Normalmente la merce disponibile viene consegnata entro le 48 ore a partire dal giorno successivo all’ordine. E’ tuttavia possibile, in caso di prodotti non disponibili presso il nostro magazzino, che i tempi per l’evasione dell’ordine richieda 7-10 giorni lavorativi.Le spese di spedizione per ogni ordine è commisurata al peso di quanto ordinato. In ogni caso l’importo verrà visualizzato prima che il Cliente autorizzi il pagamento.E’ possibile assicurare il pacco con una spesa aggiuntiva di 5 Euro (IVA ESCLUSA) .La consegna avviene dal lunedì al venerdì nella normale fascia oraria lavorativa (9-13; 14-18).Nel caso in cui il corriere fosse impossibilitato ad effettuare la consegna per assenza del destinatario, dopo due tentativi lascerà un avviso di tentata consegna con le indicazioni del recapito da contattare per concordare la consegna.

7. Controllo dei prodotti e ritardi nella consegna.

Il cliente è tenuto ad esaminare la merce ricevuta in modo accurato al momento della consegna e a comunicare a SELINT entro 8 giorni dalla consegna, eventuali difetti o guasti riscontrati . Il Cliente ha il diritto di non accettare la merce dal vettore in presenza di danneggiamenti negli imballi e dovrà, a tale proposito, informare immediatamente SELINT dell’accaduto; in caso contrario, i beni consegnati si intenderanno accettati integralmente nello stato in cui essi si trovino in quel momento. Il Cliente è comunque invitato a prendere contatto con SELINT in caso di ritardo nella consegna e comunque a segnalare ogni disservizio rilevato.

8. Diritto di recesso

Il Decreto Legislativo 206/05 relativo alla protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza, prevede la possibilità per il consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero non effettua l’acquisto indicando nel modulo d’ordine a SELINT un riferimento di Partita IVA) di esercitare il diritto di recesso. Tale diritto consiste nella possibilità, esclusivamente a favore del consumatore, di recedere dall’acquisto in modo incondizionato, cioè senza alcuna spesa e senza dover fornire a SELINT alcuna spiegazione. Il consumatore dovrà restituire i prodotti acquistati, ottenendo il rimborso della spesa sostenuta. SELINT rimborserà al consumatore la somma eventualmente già versata a titolo di pagamento del prezzo dei prodotti e del costo di spedizione . Per esercitare tale diritto, il Cliente dovrà inviare a SELINT una comunicazione in tal senso, entro 10 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della merce. Tale comunicazione dovrà essere inviata a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata a: SELINT S.r.lVia del Fontanile Anagnino 5000118 Morena RomaEntro i suddetti 10 giorni la merce oggetto del recesso dovrà essere spedita presso la sede di SELINT.La cominicazione di cui sopra patrà essere anticipata anche via fax, telegramma e posta elettronica, purchè confermate con raccomandata A.R. entro 48h. Il diritto di recesso è comunque sottoposto alle seguenti condizioni: · il diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato (es.: accessori, software allegati, ecc..); il diritto non si applica ai prodotti audiovisivi o a software informatici sigillati (compresi quelli allegati a materiale hardware), una volta aperti; · il bene acquistato dovrà essere integro e restituito nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, cavi, ecc…); per limitare danneggiamenti alla confezione originale, raccomandiamo, quando possibile, di inserirla in una seconda scatola. Va evitata in tutti i casi l’apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto; · a norma di legge, le spese di spedizione relative alla restituzione del bene sono a carico del cliente; · la spedizione, fino all’attestato di avvenuto ricevimento nel nostro magazzino, è sotto la completa responsabilità del cliente;

· in caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, SELINT darà comunicazione al cliente dell’accaduto (entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del bene nei propri magazzini), per consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato); in questa eventualità, il prodotto sarà messo a disposizione del cliente per la sua restituzione, contemporaneamente annullando la richiesta di recesso;

· SELINT non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate;

· al suo arrivo in magazzino, il prodotto sarà esaminato per valutare eventuali danni o manomissioni non derivanti dal trasporto. Qualora la confezione e/o l’imballo originale risultino rovinati, SELINT provvederà a trattenere dal rimborso dovuto una percentuale, comunque non superiore al 10% dello stesso, quale contributo alle spese di ripristino. Fatte salve eventuali spese di ripristino per danni accertati all’imballo originale, SELINT provvederà a rimborsare al cliente l’importo già pagato entro 30 giorni dalla data di comunicazione di recesso a mezzo Bonifico Bancario. In quest’ultimo caso, sarà cura del cliente indicare le proprie coordinate bancarie per ottenere il rimborso, direttamente sul modulo di recesso inviato per Raccomandata A.R. (Cod. IBAN dell’intestatario della fattura). Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto), nei casi in cui SELINT accerti:

– la mancanza della confezione esterna e/o dell’imballo interno originale;

– l’assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, cavi, manuali, parti, …);

– il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto.

Nel caso di decadenza del diritto di recesso, SELINT provvederà a restituire al mittente il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione. Per maggiori informazioni potete consultare il testo integrale del Decreto Legislativo 6 Settembre 2005, n. 206.